Berardi: l’emozione che regalate ovunque nel mondo è la migliore presentazione della nostra identità statuale che prende vita dalle nostre radici storiche così uniche e sempre presenti
Il Segretario di Stato, Fabio Berardi, ha consegnato questa mattina al Presidente della Federazione Balestrieri Sammarinese, Paolo Muccioli, il premio assegnato dal Comitato Esecutivo e dal Comitato Organizzatore dell’Expo alla Federazione per l’esibizione fatta il 4 giugno scorso a Shanghai, in occasione della giornata nazionale di San Marino all’Expo. Il premio era stato ritirato dal Commissario Generale per l’Expo di Shanghai, Mauro Maiani. La cerimonia è avvenuta nel Palazzo del Turismo, alla presenza di un nutrito numero di membri della Federazione.
“Questo riconoscimento – ha detto Berardi – attesta, come risulta dalla motivazione data dagli organizzatori, l’impegno “prestato dal gruppo storico sammarinese nel divulgare le tradizioni della repubblica di San Marino”, e sottolinea la perfezione dell’esecuzione degli sbandieratori e la spettacolarità emozionante della performance e del corteo storico che ha entusiasmato il pubblico e i media cinesi”.
Ancora una volta, ha commentato, vi confermate come i migliori ambasciatori nel mondo della nostra identità e della nostra storia.
Si ricorda che su 300 gruppi che si sono esibiti durante l’Esposizione Mondiale, ne sono stati premiati solo 40.
Il Segretario di Stato Berardi si è detto orgoglioso di tale meritato successo: “Voi rappresentate le nostre tradizioni – ha commentato, rivolgendosi al Presidente della Federazione –, quelle ancora sentite con partecipazione e passione dalla popolazione e in grado di emozionare chiunque nel mondo veda le vostre esibizioni. Quando percorrete le vie del centro storico, i colori dei vostri vessilli, il rullo dei tamburi e il suono delle chiarine sembra ridare voce e vita alle antiche pietre delle nostre mura. E in quei momenti sentiamo forte il legame con le nostre origini”.
Berardi ha sottolineato come la tradizione della Balestra, che discende dagli Statuti, coinvolga anche le istituzioni, a testimoniare del valore di continuità storica che le si attribuisce. Il Palio del 3 settembre è infatti indetto dai Capitani Reggenti, che assistono sempre a tale competizione.
“Siete un copro di volontari – ha aggiunto – e senza mai ricevere alcun compenso o rimborso, dedicate il vostro tempo libero a mantenere alto il livello delle prestazioni di ogni componente delle Federazione, dai balestrieri agli sbandieratori, dai musici ai figuranti. I risultati che ottenete e che ci fanno onore sono frutto di passione e di amor proprio, ma anche della generosa disponibilità con cui gli anziani trasmettono tutti il loro bagaglio di conoscenze ai giovani. Credo che i giovani siano in grado di percepire tale privilegio, così come lo percepisce il pubblico”.
Il premio consegnato alla Federazione consisteva in un Diploma di apprezzamento, un piatto in porcellana con identico certificato, e una medaglia. A queste attestazioni, il Segretario di Stato per il Turismo e il Commissario Generale per l’Expo hanno aggiunto un diploma per affermare la loro gratitudine per la collaborazione di alto livello data in occasione della festa nazionale di San Marino all’Expo.
“Credo di interpretare i sentimenti di stima e vicinanza del Governo e di tutte le Istituzioni nei vostri confronti”, ha detto infine Berardi, per il contributo che date nel promuovere l’immagine positiva e affascinante di uno Stato che, anche se piccolo, è da secoli un modello di democrazia”.