Oltre ai sindacati anche le associazioni dei consumatori “Sportello Consumatori” e “Asdico” hanno scritto ieri al congresso di Stato e alla direzione di Banca Centrale per richiedere “deroghe mirate e moti- vate” al blocco dei pagamenti. Il provvedimento impedisce infatti “a dipendenti e correntisti di ritirare la liquidità necessaria per far fronte alle spese quotidiane – spiega la nota – nonché per effettuare tutti quei necessari ed improrogabili pagamenti di rate e di utenze al fine di evitare ritardi rispetto alle scadenze e conseguenti penali, spese ed altre problematiche anche di tipo legale”.
Le associazioni riconoscono la necessità di “salvaguardare la Banca”, ma visti gli “inevitabili e rilevanti disagi” Asdico e Sportello consu- matori chiedono che siano previste “deroghe mirate e motivate per permettere ai dipendenti e ai correntisti di ritirare la liquidità necessa- ria a far fronte alle spese quotidiane e di effettuare tutti quei necessari e improrogabili pagamenti di rate e di utenze”.
L’accoglimento delle richieste, conclude la nota, può contribuiere “ad alleviare i disagi e dare un segnale di fiducia e rassicurazione ai clienti ed ai dipendenti”.