Coriano accoglie 400 motociclisti del Transitalia Marathon: festa, motori e ospitalità romagnola

Sarà un weekend di motori, amicizia e festa quello che attende Coriano. Venerdì 3 ottobre, infatti, il borgo riminese diventerà teatro dell’arrivo del Transitalia Marathon, il più grande evento di moto-avventura in Italia, che porterà in Piazza Don Minzoni ben 400 motociclisti provenienti da 23 nazioni.

I partecipanti avranno percorso oltre 1.500 chilometri attraverso l’Italia centrale, tra strade tortuose, paesaggi suggestivi e tratti off-road che hanno reso unica questa avventura collettiva. L’arrivo, a partire dalle 13, sarà trasformato in una vera festa dalla Pro Loco di Coriano, che animerà il centro con stand gastronomici e accoglienza per la comunità e i visitatori.

Il sindaco Gianluca Ugolini è stato parte attiva di questa edizione, accompagnando i motociclisti nella prima tappa da Rimini a Jesi e pronto a rimettersi in sella per affrontare insieme a loro anche l’ultimo tratto, da Arezzo a Coriano. “Coriano città dei motori accoglie i 400 partecipanti al Transitalia Marathon, provenienti da 23 nazioni, con la genuina ospitalità della gente di Romagna, gli stand enogastronomici, la musica e il sorriso dei volontari della Pro Loco” ha dichiarato il primo cittadino, ringraziando gli organizzatori Mirco Urbinati e Noemi Izzo “per la grande professionalità con cui dal 2011 hanno reso questa manifestazione sempre più importante a livello internazionale.”

L’arrivo dei centauri non sarà l’unico momento di festa: i festeggiamenti proseguiranno anche sabato 4 ottobre, con piazza e attività aperte a cittadini e visitatori per continuare a vivere insieme l’atmosfera unica del Transitalia Marathon.

Più che una gara, questo evento rappresenta un grande viaggio di passione condivisa, incontro tra persone e culture, e un omaggio al legame della Romagna con le due ruote. Come sottolineato da Ugolini, “l’esperienza della prima tappa è stata impegnativa dal punto di vista sportivo, ma anche emozionante per la bellezza dei percorsi dell’entroterra dell’Italia centrale.”

Coriano si conferma così “città dei motori” e si prepara a regalare a residenti e ospiti un fine settimana ad alto contenuto di emozioni, con la piazza trasformata in un grande palcoscenico di enogastronomia, musica e accoglienza.