Coriano, Conad dona 50mila euro a San Patrignano: al via 10 incontri nelle scuole contro la droga

Un sostegno concreto alla prevenzione e all’educazione giovanile. Oggi, giovedì 11 settembre 2025, Conad – attraverso la rete associata CIA Conad – ha consegnato a San Patrignano un maxi assegno da 50mila euro, frutto delle donazioni effettuate dai clienti nei supermercati durante l’estate.

Grazie a questa raccolta sarà possibile realizzare dieci incontri e workshop di prevenzione nelle scuole del centro e nord Italia nell’ambito del progetto WeFree, promosso dalla comunità di San Patrignano. Gli appuntamenti prenderanno il via a fine settembre e proseguiranno fino a dicembre, toccando Marche, Emilia-Romagna, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Gardini (Conad): «Un impegno che dura da anni»

All’atto della consegna ha preso la parola Marco Gardini, responsabile marketing di Conad CIA:
«Crediamo fortemente in questo progetto nelle scuole e vogliamo continuare questa collaborazione, che dura ormai da anni e che attesta una comune sensibilità e attenzione, di CIA Conad e San Patrignano, per le proprie comunità e per iniziative di alto valore sociale come questa».

Il progetto è stato sostenuto dai clienti Conad tramite donazioni alle casse, ricevendo in omaggio un portachiavi con gettone per il carrello, realizzato con bioplastica 100% biodegradabile a base di fecola di patate proveniente da scarti alimentari: un gesto simbolico anche di attenzione all’ambiente.

Bezzi (San Patrignano): «Così sensibilizziamo i giovani»

Soddisfazione anche da parte di Roberto Bezzi, presidente della Cooperativa agricola San Patrignano:
«Si tratta di un sostegno molto importante per cui ringraziamo Conad e tutti i suoi clienti. Negli anni abbiamo girato centinaia di scuole per far capire ai giovani quanto sono pericolose le dipendenze. Siamo davvero contenti di continuare a farlo assieme a Conad».

Il progetto WeFree e i numeri di San Patrignano

WeFree è il progetto di prevenzione della comunità, rivolto a ragazzi tra gli 11 e i 19 anni, oltre che a genitori ed educatori, e raggiunge ogni anno decine di migliaia di persone grazie a spettacoli teatrali, incontri e testimonianze dirette di chi ha vissuto la tossicodipendenza. Solo nell’ultimo anno il programma ha coinvolto circa 60mila persone in tutta Italia.

San Patrignano, la più grande comunità di recupero d’Europa, ospita attualmente oltre 800 ragazzi e dal 1978 ha accolto più di 26mila persone. Secondo una ricerca dell’Università di Bologna, il 72% di chi completa il percorso non ricade nella tossicodipendenza.

CIA Conad in cifre

Commercianti Indipendenti Associati (CIA), parte del sistema Conad, conta 257 punti vendita in Emilia-Romagna, San Marino, Marche, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Lombardia, con un fatturato 2024 di 3,2 miliardi di euro e oltre 11mila occupati nel sistema complessivo.

Grazie a questa sinergia tra impresa, comunità e cittadini, la prevenzione entra direttamente nelle scuole, trasformando piccoli gesti quotidiani in un investimento per la libertà, la salute e il futuro dei giovani.