Coriano, Consiglieri di Coriano Futura chiedono chiarezza sul PPP per l’efficientamento energetico e il ruolo della Comunità Energetica Rinnovabile

Ieri, lunedì 28 luglio, nella frazione di Sant’Andrea in Besanigo, il Sindaco di Coriano ha presentato ai cittadini e ai consiglieri comunali l’intenzione dell’amministrazione di affidare, tramite partenariato pubblico-privato (PPP), il progetto di efficientamento energetico e la manutenzione della rete di illuminazione pubblica del territorio.

L’iniziativa si inserisce nel contesto più ampio della transizione energetica, un tema di grande attualità nel panorama nazionale e locale, dove il caro energia e gli obiettivi climatici impongono scelte strategiche anche ai Comuni di medie dimensioni.

Il Sindaco ha sottolineato che il PPP sarà lo strumento per lanciare una gara pubblica volta a riqualificare l’illuminazione, con l’obiettivo di ottenere un sistema più efficiente e una manutenzione strutturata. Tuttavia, questo approccio ha sollevato alcune perplessità tra i consiglieri di minoranza, che pur riconoscendo l’importanza e la correttezza del percorso «sono ben felici del cammino intrapreso», hanno chiesto maggiore chiarezza riguardo al reale perimetro dell’intervento: «Cosa potrà effettivamente fare il soggetto privato vincitore della gara?».

Uno dei temi principali emersi nel confronto riguarda la Comunità Energetica Rinnovabile (CER), menzionata solo di sfuggita durante l’incontro, senza dettagli o garanzie concrete sul suo possibile coinvolgimento. La CER rappresenta un modello cooperativo innovativo che permette a cittadini, imprese e istituzioni di produrre e condividere energia rinnovabile a livello locale, con vantaggi sia economici che ambientali già sperimentati in altri comuni italiani.

I consiglieri di minoranza hanno dichiarato: «Ci auspichiamo che la Comunità Energetica sia parte integrante della procedura annunciata», sottolineando come realtà comunali meno strutturate abbiano già avviato esperienze concrete in questo ambito. La loro posizione è chiara: «Non basta cambiare i lampioni: serve un progetto di comunità che guardi oltre l’efficienza e si apra alla partecipazione, alla produzione diffusa, alla sostenibilità condivisa».

Pur aprendo «con la massima apertura di credito» all’amministrazione, la minoranza ha invitato a non limitarsi alla manutenzione ordinaria e alla semplice razionalizzazione energetica, ma a progettare un futuro che interpreti la transizione energetica nella sua accezione più ampia, sfruttando il PPP come volano per innovare, aumentare la resilienza locale e sviluppare un nuovo senso di comunità.

Ora la palla è nelle mani del Sindaco e della Giunta di Coriano: «L’auspicio è che alle intenzioni seguano fatti concreti, affinché Coriano possa diventare non solo un Comune più illuminato, ma anche più lungimirante», concludono i consiglieri del Gruppo consiliare Coriano Futura.

Leggi il comunicato stampa completo: COMUNICATO STAMPA CORIANO FUTURA