Nessun vandalismo, nessuna violenza. Coriano tira un sospiro di sollievo dopo una notte di Halloween serena, in netto contrasto con gli incubi dello scorso anno. Un risultato ottenuto grazie a un imponente dispiegamento di forze dell’ordine, che ha permesso a famiglie e ragazzi di festeggiare in totale sicurezza. A esprimere soddisfazione è il sindaco Gianluca Ugolini, che ringrazia Prefettura, Carabinieri e Polizia Locale per il successo dell’operazione di prevenzione.
Il bilancio positivo arriva oggi con un comunicato stampa diffuso dal Comune. “Voglio ringraziare di cuore il Prefetto, l’Arma dei Carabinieri di Riccione e Coriano e la Polizia Locale per la presenza costante e la professionalità dimostrata”, ha dichiarato il sindaco Gianluca Ugolini. “Dopo quanto accaduto lo scorso anno, il loro lavoro ha permesso di assicurare a tutta la comunità corianese una serata di festa, dedicata soprattutto ai bambini e all’insegna del rispetto e della sicurezza”.
Il plauso del primo cittadino assume un significato particolare se si torna con la memoria al 2024. Allora, la notte del 31 ottobre, la frazione di Ospedaletto fu teatro di gravi episodi di vandalismo e violenza che videro protagonisti anche alcuni minorenni, poi identificati e sanzionati al termine di un’indagine condotta dai Carabinieri. Un’escalation che aveva lasciato un segno profondo nella comunità e che quest’anno si è voluto prevenire a ogni costo.
La strategia messa in campo quest’anno è stata quella della prevenzione e del controllo capillare del territorio. Un lavoro attento e coordinato che ha visto agenti della Polizia Locale e militari dell’Arma pattugliare le zone più sensibili, garantendo un presidio costante e visibile che ha agito da deterrente, scongiurando sul nascere qualsiasi tentativo di emulazione dei fatti passati.
Un successo, dunque, che il sindaco Ugolini legge come una vittoria del sistema. “È la dimostrazione che, quando le istituzioni e l’Amministrazione lavorano insieme, i risultati si vedono”, ha concluso. Un anno dopo, la collaborazione tra istituzioni e il ritrovato senso civico hanno restituito a Coriano un clima di festa e responsabilità, trasformando la notte più spaventosa dell’anno in un esempio di sicurezza e tranquillità.
								
								



															







