Proseguono spediti i lavori al cantiere del nuovo asilo nido di via Fleming. Completate tutte le strutture in elevazione – tra cui setti e pilastri – è ora iniziata la realizzazione del solaio di copertura, la cui conclusione è prevista entro la prima settimana di giugno, salvo imprevisti tecnici o condizioni metereologiche sfavorevoli.

Il progetto, che si estende su una superficie di 1000 metri quadrati su un unico livello, prevede un impianto a corte aperta pensato per creare un rapporto diretto e armonico tra l’edificio e il grande giardino.
Questa scelta architettonica consente di ottimizzare l’esposizione alla luce naturale, con ampie vetrate che favoriscono l’ingresso del sole nelle aule e negli spazi didattici.
A dominare il linguaggio del nuovo edificio è la forma sinuosa: le connessioni tra le pareti sono stondate, evocando un senso di abbraccio e accoglienza, in linea con la funzione educativa della struttura.
Particolare attenzione è stata posta anche alla copertura verde, elemento architettonico e ambientale che contribuisce a migliorare la qualità dell’aria, ridurre il consumo energetico grazie all’isolamento naturale e favorire la biodiversità urbana, creando un habitat ideale per diverse specie di flora e fauna.
L’intervento è finanziato con un investimento complessivo di 3 milioni e 900 mila euro, di cui oltre 1 milione di euro provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Il nuovo asilo rappresenta non solo un’opera edilizia ma una visione educativa e ambientale integrata, destinata a diventare un punto di riferimento per l’intero territorio.