Coriano, l’ufficio postale diventa casa dei servizi digitali: arriva il Progetto Polis

Certificati anagrafici, pratiche INPS e pagamenti digitali direttamente all’ufficio postale. Coriano entra nel “Progetto Polis”, l’iniziativa nazionale di Poste Italiane che trasformerà gli sportelli in presidi di cittadinanza digitale, riducendo le distanze tra i cittadini e la Pubblica Amministrazione. Il primo intervento concreto riguarda la sede di Ospedaletto, dove i lavori di ristrutturazione sono in fase conclusiva, con l’apertura prevista entro fine novembre.

L’annuncio arriva direttamente dal Comune di Coriano in un comunicato diffuso oggi. Il progetto, inserito nel Piano Complementare del PNRR, è pensato per i piccoli centri con meno di 15.000 abitanti e mira a favorire la coesione territoriale e superare il divario digitale. Grazie a nuovi spazi e dotazioni tecnologiche, i cittadini potranno accedere ai principali servizi pubblici senza doversi recare in uffici distanti.

A Ospedaletto, l’ufficio di via Palmiro Togliatti 3 è quasi pronto a riaprire i battenti con una veste completamente rinnovata e funzionale. “L’adesione di Coriano al progetto Polis rappresenta una grande opportunità per il territorio”, sottolinea il sindaco Gianluca Ugolini. “Significa investire in innovazione e prossimità, offrendo ai cittadini servizi pubblici più accessibili e una struttura postale rinnovata, al passo con le esigenze di oggi”.

Ma le novità non si fermano ai servizi digitali. Nell’ambito della stessa iniziativa, Poste Italiane installerà sul territorio comunale anche nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. Saranno stazioni ad accesso pubblico, con una potenza fino a 22 kW e la possibilità di ricaricare due veicoli contemporaneamente. Un intervento che affianca la modernizzazione dei servizi all’impegno per la sostenibilità ambientale, offrendo un’infrastruttura utile sia per i residenti che per i turisti che scelgono la mobilità elettrica.