Coriano. Motorsport, “Una vita fuori traccia”: il 22 marzo l’evento esclusivo con Beppe Gualini e Gigi Soldano

Due leggende del Motorsport internazionale, Beppe Gualini e Gigi Soldano, arrivano a Coriano sabato 22 marzo per esplorare le origini dei grandi Rally Raid, dalla mitica Parigi-Dakar al leggendario Camel Trophy.

Beppe Gualini, icona dei rally avventura, ha partecipato a 65 diverse edizioni dei Rally Africani, tra cui la Parigi-Dakar, il Rally dei Faraoni e il Rally dell’Atlas, ideatore dell’iconico Camel Marathon Bike e protagonista del leggendario Camel Trophy. Gigi Soldano,fotografo di fama internazionale, ha immortalato le gesta di questi eroi, creando immagini che raccontano storie di coraggio e determinazione.

La serata sarà arricchita dalla presentazione del libro “Fuori Traccia” di Beppe Gualini, un’opera che raccoglie aneddoti e fotografie inedite, offrendo uno sguardo intimo sulle sfide e le emozioni vissute durante le sue avventure. Un evento unico all’insegna del grande motociclismo che, con il patrocinio del comune di Coriano, porta la firma degli organizzatori della “Transitalia Marathon”, la celebre maratona motociclistica quest’anno giunta alla 11esima edizione con 400 iscritti provenienti da 23 nazioni, 5 regioni e 90 comuni coinvolti per la prima volta con l’arrivo finale a Coriano.

“Coriano è legata indissolubilmente ai motori. Un legame forte in cui la passione per le due ruote è viscerale, è orgoglio, amore per lo sport e per le forti emozioni. Il segno tangibile di questo rapporto con lo sport e i motori- commenta il sindaco Gianluca Ugolini – lo troviamo sia nell’ evento spettacolo con Gualini e Soldano, una formidabile accoppiata in cui viaggio, avventura, motociclismo si mescolano in un excursus che promette emozioni, così come nel rapporto indissolubile con Marco Simoncelli, il campione le cui gesta sono ritratte nel museo a lui dedicato”.

Nel pomeriggio di sabato 22 marzo, a partire dalle ore 16, sarà possibile visitare il Museo Marco Simoncelli, un luogo dedicato alla memoria del campione corianese che racconta la sua vita e le sue imprese attraverso moto, tute e caschi che hanno fatto la storia.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Per prenotazioni: info@transitaliamarathon.com – tel. 3406996903 – 3480615440

omunicato stampa