Venerdì 7 novembre dalle ore 16 alle ore 19 il centro giovani Labo380 (via Bornaccino 380) ospita il laboratorio gratuito di writing condotto dall’educatore e artista Emanuele Battarra, in arte Burla.
Riservata a ragazzi e ragazze dai 14 a 35 anni, l’iniziativa è promossa da CoRNer, l’Informagiovani del Distretto di Rimini – che amplia la sua rete territoriale, arrivando anche a Santarcangelo – in collaborazione con l’associazione culturale Artai.
Il laboratorio sarà un’occasione per avvicinarsi all’arte del writing, sperimentando tecniche e linguaggi della street art come forma di espressione creativa e personale. I partecipanti potranno mettersi in gioco attraverso il colore, il segno e il movimento, in un’attività che unisce arte e partecipazione.
Durante il pomeriggio – che prevede anche una merenda gratuita – saranno presenti gli operatori e le operatrici dell’Informagiovani, a disposizione per offrire informazioni utili e distribuire materiale dedicato a ragazzi e ragazze.
“L’iniziativa in programma Labo380 – dichiara l’assessora alle Politiche giovanili, Angela Garattoni – è il risultato di un percorso di collaborazione con diversi soggetti del mondo delle politiche giovanili e gli enti pubblici del territorio: si tratta di un lavoro importante di condivisione mirato alla creazione di una rete in grado di dare risposte a ragazzi e ragazze di Santarcangelo e non solo, al di là dei confini amministrativi”.
CoRNer – Informagiovani del Distretto di Rimini è un servizio che si occupa di offrire informazioni, orientamento e supporto ad adolescenti e giovani del territorio attraverso il sito www.cornergiovani.it e la partecipazione a eventi e iniziative dedicate.
È promosso dal Comune di Rimini con il Comune di Bellaria Igea-Marina, l’Unione di Comuni Valmarecchia, Ausl Romagna e gestito dall’associazione Sergio Zavatta onlus in collaborazione con la cooperativa sociale Il Millepiedi, la cooperativa Comunità Papa Giovanni e l’Aps EduAction.
Per maggiori informazioni: www.cornergiovani.it – @cornergiovanirimini – cell. 375/8503695?.
Comune di Santarcangelo












