La paura di contagio da Coronavirus è tanta, anche se molti italiani ancora prendono la situazione alla leggera infrangendo le regole, che invece la maggior parte dei cittadini rispetta. Chi rispetta le regole si fa tante domande.
Paura di fare la spesa per contagio Coronavirus: alcuni chiarimenti
La paura di fare la spesa è una paura comprensibile ma ad oggi non sono arrivati segnali evidenti che il Coronavirus si trasmette mangiando. Il Covid-19, da come riportato dagli studi effettuati, proviene da un pipistrello asiatico ed è un alimento utilizzato nella cucina tradizionale cinese, è molto improbabile che si possa contrarre il coronavirus mangiando gli alimenti.
Mentre è più probabile che il rischio che il contagio possa essere trasmesso da chi tocca gli alimenti. Ad esempio, gli ortaggi, la frutta, possono essere contaminati se a toccarli è una persona positiva al Coronavirus e senza volere lo trasferisce al cibo.
Con le nuove misure di sicurezza a tutela dei lavoratori, nei supermercati sia coloro che effettuano gli acquisti sia coloro che manipolano gli alimenti devono dotarsi di guanti e mascherine a tutela dei cittadini.
Quando si fa la spesa, il consiglio è quello di utilizzare sempre i guanti e appena arrivati a casa lavare bene verdura, frutta, ortaggi, e tutto quello che è possibile lavare.
Per precauzione, conviene utilizzare i guanti anche quando si usano i carrelli. Evitate di toccare maniglie, superficie senza la protezione di guanti; evitate di toccare la bocca, gli occhi, il naso dopo aver effettuato la spesa, appena arrivati a casa la prima cosa da fare è lavare bene le mani.
Queste preoccupazioni sono consigliate anche quando prelevate soldi al bancomat.
Va ricordato che l’Oms ha precisato che il virus a 70°C è inattivo, quindi si consiglia di cuocere gli alimenti per avere una maggiore sicurezza sul cibo. Notizieora