
Insegna che non esistono leggi elettorali miracolose.
Da 30 anni si discute solo di leggi elettorali come strumenti per cambiare, innovare addirittura, la politica.
È falso.
La Francia lo dimostra.
Quanto è bello, si è detto, sapere chi governa subito dopo il voto.
È falso.
Chi e come governerà la Francia dopo il voto politico?
In Italia si è cambiata spesso la legge elettorale.
Ha vinto Berlusconi e poi si è rotta la sua coalizione.
Un vincitore senza governo.
Ha vinto Prodi e poi la sua coalizione si è rotta.
Un vincitore senza governo.
Non ha vinto nessuno e si sono fatti governi diversi.
Nessun vincitore e molti governi.
È la politica che innova la politica.
E la politica ha bisogno di partiti veri, democratici.
Se elimini, se demonizzi, i partiti, uccidi la politica.
E nessuna legge elettorale ti può salvare.