Covid, il presidente Bonaccini in visita nel bolognese agli hub vaccinali di Castel San Pietro Terme e Crevalcore

Foto visita Bonaccini hub vaccinale ImolaDoppia visita questa mattina del presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, all’Hub vaccinale dell’Azienda Usl di Imola, allestito negli spazi del centro Congressi “Artemide-Hotel Castello” di Castel San Pietro Terme, e nell’Hub di Crevalcore, negli spazi del Centro civico intitolato a don Enrico Franzoni.

Nella visita alla prima struttura, negli spazi messi a disposizione gratuitamente dai proprietari, la famiglia Tosoni, ad accompagnare Bonaccini, il direttore generale dell’Azienda Usl di Imola, Andrea Rossi, i sindaci di Castel San Pietro, Fausto Tinti, di Dozza, Luca Albertazzi, e di Casalfiumanese, Beatrice Poli, oltre al presidente del Nuovo Circondario Imolese e sindaco di Imola, Marco Panieri.

La struttura, attiva dal 6 aprile scorso, serve principalmente l’ambito territoriale di Castel San Pietro, Dozza, Casalfiumanese, ma all’occorrenza anche Castel Guelfo di Bologna e Medicina. In questa fase opera su un turno di 6 ore, dal lunedì al venerdì, con potenzialità di lavorare su due turni sette giorni su sette, non appena aumenterà la dotazione di dosi vaccinali, che attualmente si limita a quelli consegnati da Pfizer-BioNTech. Il personale impegnato è costituito da 3 medici e 10 infermieri dell’Ausl di Imola, oltre a 4 volontari del Centro operativo comunale (Coc) della Protezione civile, che si occupano dell’accoglienza dei cittadini e del rilascio dei certificati vaccinali.

Bordon assessore e voleontari protezione civileA Crevalcore, dove da ieri sono iniziate le vaccinazioni per la fascia 70-74 anni, erano presenti il direttore dell’Ausl di Bologna, Paolo Bordon, e l’assessore comunale alla Sanità, Emma Monfredini. L’Hub occupa gli spazi dell’ex chiesa provvisoria di San Silvestro, in collaborazione con i volontari della parrocchia e della Pubblica assistenza.


Fonte originale: Leggi ora la fonte