Cremlino: “L’Ue pagherà il rifiuto dell’energia russa per 20 anni”

L’Europa risentirà delle conseguenze negative di aver rifiutato l’energia russa per i prossimi 10-20 anni. Lo afferma il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, citato dalla Tass, aggiungendo che gli Usa si approfittano della crisi energetica dell’Europa vendendole il proprio gas “tre volte più costoso”. 

La decisione di introdurre il price cap per l’energia russa adottata dall’Ue su istigazione degli Stati Uniti può destabilizzare il mercato energetico globale. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov, come riporta Interfax.

“Naturalmente si sono scatenate le emozioni e c’è un sano desiderio di vendetta”: lo ha detto il governatore della Crimea insediato dal Cremlino, Sergei Aksyonov, riferendosi all’esplosione provocata da un camion bomba che ha distrutto parzialmente il ponte di Crimea. “La situazione è gestibile: è spiacevole, ma non fatale”, ha aggiunto, secondo quanto riporta il Guardian.
   


Fonte originale: Leggi ora la fonte