“Criminal Minds”: tutti rinviati a giudizio, assolta la sammarinese. Sanzione amministrativa per la Bi-holding di 40mila euro

tribunale riminiSono stati praticamente tutti rinviati a giudizio i protagonisti dell’inchiesta “Criminal Minds” scoppiata a gennaio del 2012.

Ieri l’udienza preliminare davanti al Gup che ha disposto il rinvio a giudizio degli imputati che così andranno a processo (inizierà a gennaio 2015). Sanzione amministrati- va invece per la Bi-Holding, mentre è stata assolta la sammarinese Romina Conti.

Il Puubblico ministero per lei aveva chiesto 4 anni e 2 mesi, accusandola di aver cercato di incastrare l’ex compagno arrivando a farlo arrestare. Ma il giudice Cantarini ha invece assolto la sammarinese Romina Conti, difesa dall’avvocato Alessandro Petrillo, per non aver commesso il fatto. Per l’accusa la donna aveva commissionato all’ex investigatore privato Salvatore Vargiu, di mettere droga nell’auto dell’ex compagno, difatti poi arrestato dal finanziere Enrico Nanna. Oggi però il giudice ha dato torto al Pm. Nella stessa udienza decisi i rinvii a giudizio per tutti e 11 i protagonisti dell’inchiesta Criminal Minds che portò anche all’arresto di Marco Bianchini, ex patron della Karnak, ieri presente in aula. A vario titolo gli imputati risponderanno di corruzione, calunnia, divulgazione di segreto d’ufficio, violenza ed estorsione e ricettazione. I difensori di Bianchini si dicono certi “di dimostrare – di- chiara a Rtv l’avvocato Giovanni Maio – la sua totale estraneità alle accuse” e inoltre si sono detti sorpresi del rinvio a giudizio per estorsione, perché il giudice Cantarini aveva riconosciuto la validità del ragiona- mento del tribunale della libertà di Bologna, confermato in Cassazione, per il quale era inconsistente l’ipotesi accusatoria riferita ai due episodi nei confronti di ex dirigenti della Bi-Holding. (…) San Marino Oggi