Cronaca. Bologna, follia in A1: tir percorre oltre un chilometro contromano, fermato dalla Polizia con la safety car

Una tragedia evitata solo grazie al tempestivo intervento delle forze dell’ordine e a una manovra da manuale. La Polizia Stradale di Bologna ha intercettato e bloccato un mezzo pesante che viaggiava in senso contrario di marcia lungo l’autostrada A1, scongiurando un potenziale disastro. L’episodio, i cui dettagli sono stati resi noti in queste ore, risale allo scorso 7 novembre e si è concluso senza incidenti né feriti, ma con pesantissime sanzioni per il conducente.

Tutto è accaduto all’altezza dello svincolo di Pian del Voglio. Secondo le ricostruzioni, un autotrasportatore straniero, alla guida di un tir carico di materiale ferroso per conto di una ditta di trasporti, ha imboccato la rampa nella direzione sbagliata. Il mezzo ha percorso circa un chilometro e mezzo contromano in direzione del capoluogo emiliano, rappresentando un pericolo mortale per gli altri veicoli in transito.

Fondamentale è stata la prontezza delle pattuglie della sottosezione locale. Gli agenti hanno attivato la procedura di “safety car”, rallentando il flusso del traffico che sopraggiungeva nella direzione corretta per creare una bolla di sicurezza. Questa operazione ha permesso di fermare il camion poco prima dell’imbocco della galleria Sospara, in un punto critico dove la visibilità ridotta avrebbe potuto causare un impatto devastante.

Per l’autista le conseguenze sono state immediate e severe. Gli agenti gli hanno contestato la violazione dell’articolo 176 del Codice della Strada per guida contromano in autostrada. Oltre a una sanzione amministrativa che potrebbe superare gli 8.000 euro, è stata avviata la procedura per la revoca della patente di guida. Il mezzo pesante è stato sottoposto a fermo amministrativo per un periodo di tre mesi.