Cronaca. Cesena, finto carabiniere tenta di truffare un’anziana: il nipote lo filma e lo fa arrestare

A San Vittore di Cesena, un tentativo di truffa ai danni di un’anziana è stato sventato grazie alla prontezza e al sangue freddo del nipote, che ha smascherato un impostore e ne ha documentato l’arresto in diretta.

L’uomo, G.G., 50 anni, originario della provincia di Napoli, aveva contattato telefonicamente la vittima, una donna di 83 anni, fingendosi un carabiniere. Le aveva raccontato che il suo nome risultava coinvolto in una presunta rapina in gioielleria, cercando di convincerla a consegnare oro e contanti per “chiudere la situazione”. La voce autoritaria al telefono, rimasta in linea durante la conversazione, aveva spinto la donna a cercare in casa i propri gioielli e risparmi, finché il nipote, notandola agitata, è intervenuto per capire cosa stesse accadendo.

Capito l’inganno, il giovane ha deciso di collaborare con l’Arma vera e ha suggerito alla nonna di fingere di accettare la richiesta del truffatore. Quando il finto carabiniere si è presentato alla porta per ritirare la refurtiva, ha trovato ad attenderlo il nipote e alcuni familiari, che lo hanno fotografato e filmato mentre i Carabinieri di Cesena si stavano già muovendo verso l’abitazione.

Il truffatore, resosi conto di essere stato scoperto, ha tentato di fuggire ma è stato bloccato a circa 150 metri dalla casa dai militari, intervenuti in tempo per impedirne la fuga. Arrestato con l’accusa di tentata truffa aggravata in concorso con ignoti, ha passato la notte in cella. Martedì 8 ottobre, davanti al giudice Federico Casalboni e con la difesa dell’avvocato Francesca Bocchini, il suo arresto è stato convalidato.

Il processo per direttissima si terrà a fine mese. Fino a quella data, l’uomo si trova agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Casoria. La vicenda, che ha avuto un lieto fine grazie alla lucidità del nipote, è un nuovo episodio della lunga serie di raggiri ai danni di anziani che le forze dell’ordine continuano a contrastare con campagne di prevenzione e interventi mirati.