Cronaca. Cesena, spaccio ai giardini pubblici tra i bambini: denunciato pusher e segnalati cinque assuntori

Controlli serrati ai giardini Serravalle: nel fine settimana i Carabinieri della Compagnia di Cesena hanno portato a termine un’operazione mirata contro lo spaccio di droga nelle aree verdi frequentate da famiglie e bambini. L’attività è nata a seguito di diverse segnalazioni di cittadini che avevano individuato l’area come punto di ritrovo abituale per lo smercio di stupefacenti, anche in pieno giorno.

In azione il Nucleo Operativo Radiomobile e i militari delle stazioni di Cesena e Mercato Saraceno, che hanno sorpreso un cittadino straniero a cedere una dose di hashish a un giovane. L’uomo è stato denunciato per spaccio; durante la perquisizione sono stati trovati altri due grammi di hashish già suddivisi in dosi e un bastone di ferro rigido, tutto sottoposto a sequestro. Il giovane acquirente invece è stato segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.

L’attività di controllo ha portato inoltre alla segnalazione di altri quattro ragazzi, trovati in possesso di piccole quantità di hashish e marijuana per uso personale: complessivamente sei grammi di hashish e tre grammi di marijuana, anch’essi sequestrati.

Come dimostra questo intervento – sottolineano i Carabinieri di Cesena – è fondamentale la collaborazione tra cittadini e Arma dei Carabinieri. Gli occhi dell’Arma si moltiplicano grazie alla collaborazione dei cittadini.” Un invito dunque a segnalare con tempestività episodi sospetti: “L’invito è di contattare subito il 112 (Nue) al verificarsi di qualsivoglia turbamento dell’ordine della sicurezza pubblica.

L’Arma precisa che i controlli nel territorio non si fermeranno: “I servizi dei Carabinieri di Cesena, svolti per accrescere sicurezza nella popolazione, proseguiranno anche nelle prossime settimane, con servizi ad hoc su tutto il territorio di competenza.

Un’operazione che conferma l’importanza della sinergia tra cittadini e forze dell’ordine, con l’obiettivo di proteggere le aree pubbliche e garantire la serenità dei luoghi frequentati da famiglie e bambini.