Un violento scontro tra una motocicletta e un camper ha trasformato un tratto rettilineo dell’E45 in scena di un grave incidente, avvenuto ieri, domenica 15 settembre, poco prima di mezzogiorno. Il motociclista coinvolto, un 59enne toscano identificato con le iniziali A.B., è ora in Rianimazione all’ospedale Bufalini di Cesena, con una prognosi riservata e condizioni stazionarie nonostante la serietà del quadro clinico.
L’uomo procedeva in direzione Cesena a bordo della sua moto di grossa cilindrata quando si è verificato l’impatto frontale con il mezzo pesante. L’urto lo ha scaraventato di sella, facendolo finire con violenza sull’asfalto. I soccorritori del 118, supportati da ambulanza ed eliambulanza, insieme ai vigili del fuoco e al personale di Anas, sono giunti rapidamente sul posto per prestare assistenza e mettere in sicurezza l’area.
Hanno rimosso i veicoli e gestito le prime cure al ferito. A causa del sinistro, la E45 in direzione nord è stata chiusa all’altezza di Bivio Montegelli per circa due ore, con deviazione del traffico sulla vecchia Umbro Casentinese fino alla riapertura avvenuta poco dopo le 14. La dinamica esatta è stata indagata dagli agenti della Polizia Stradale di Bagno di Romagna, che hanno esaminato la scena per chiarire le responsabilità.
Trasportato d’urgenza in elicottero al Bufalini, il centauro è stato valutato in Pronto Soccorso con una serie di esami approfonditi. Le lesioni riportate includono un trauma chiuso al torace e all’addome dall’impatto iniziale, aggravato nella caduta da fratture multiple alle costole, rottura dello sterno, una frattura amielica delle vertebre dorsali e un trauma cranico lieve, mitigato dal casco correttamente indossato che ha evitato conseguenze peggiori.
Ora, in Rianimazione, il 59enne continua a combattere contro le complicazioni, mentre l’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza autostradale in zone come Bivio Montegelli, dove la velocità e il traffico misto richiedono massima attenzione da parte di tutti gli utenti della strada. Le autorità monitorano l’evoluzione delle sue condizioni, in attesa di aggiornamenti che potrebbero arrivare nelle prossime ore.