Cronaca. Faenza, occupato il Liceo Torricelli-Ballardini: studenti in piazza per la Flotilla e contro il Governo

La mobilitazione che attraversa tutta la Romagna arriva anche a Faenza, dove dal pomeriggio di ieri il Liceo Torricelli-Ballardini è occupato da studenti e attivisti. Una protesta lanciata contro l’intercettazione della Global Sumud Flotilla da parte di Israele e contro quella che viene definita “la complicità del Governo italiano”.

Il collettivo Osa, che ha affiancato gli studenti, ha diffuso un video in cui si parla apertamente di “attacco illegale da parte dello Stato terrorista d’Israele” e si esprime piena solidarietà ai manifestanti di Bologna, rimasti coinvolti nei duri scontri con le forze dell’ordine.

Questa mattina la protesta continua anche nelle strade: il corteo attraverserà corso Mazzini, corso Baccarini, viale Baccarini, la stazione, via Roma, via Masoni e via Oriani, fino a concludersi a metà del cavalcavia. L’iniziativa si inserisce nella più ampia mobilitazione che oggi tocca diverse città, in particolare Ravenna con il grande sciopero generale e manifestazioni previste in simultanea in tutta la regione.

L’occupazione scolastica e l’annunciato corteo fanno di Faenza un nuovo punto caldo della protesta, che vede le nuove generazioni in prima linea nel legare la causa palestinese alla critica verso le istituzioni italiane.