Continuano senza sosta i controlli antidroga sul territorio da parte dei Carabinieri. Nel pomeriggio di due giorni fa, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Forlì hanno arrestato un 28enne, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione si inserisce nel rafforzato piano di contrasto al traffico di stupefacenti portato avanti dall’Arma. Durante un servizio di pattuglia in un’area considerata sensibile della città, i militari hanno fermato un’autovettura sospetta. Alla guida c’era un giovane già noto alle forze dell’ordine, che fin dai primi momenti ha mostrato segni di forte nervosismo. Dal veicolo proveniva inoltre un odore acre, tipico dell’hashish.
Il sequestro domiciliare
Il controllo ha permesso di rinvenire nel vano portaoggetti una piccola quantità di hashish, circostanza che ha spinto i Carabinieri ad estendere la perquisizione all’abitazione del 28enne. Qui la scoperta più consistente: oltre 200 grammi di droga tra hashish e marijuana, già suddivisi in dosi pronte per essere spacciate, oltre a un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento e 6.800 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita.
Tutto il materiale è stato sequestrato e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Al termine delle formalità di rito, il giovane è stato dichiarato in arresto e condotto in regime di arresti domiciliari, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica di Forlì, in attesa dell’udienza di convalida.
Le decisioni del Tribunale
Nella giornata di ieri il Giudice del Tribunale di Forlì ha convalidato l’arresto, disponendo nei confronti dell’indagato la misura cautelare dell’obbligo di presentazione giornaliero ai Carabinieri.
Il risultato conferma l’efficacia delle azioni di presidio e prevenzione messe in campo dall’Arma, che mantiene alta l’attenzione nelle zone cittadine più a rischio, mettendo al centro la sicurezza della collettività e il contrasto mirato a un fenomeno che mina la tranquillità sociale.












