Cronaca. Halloween, scattano i controlli a Pesaro e Provincia: sequestrati oltre 3.200 articoli non sicuri

In vista delle celebrazioni di Halloween, la Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino ha condotto una vasta operazione di controllo che ha portato al sequestro di oltre 3.200 articoli non sicuri. Maschere, costumi e decorazioni sono stati ritirati dal mercato perché privi delle informazioni essenziali a garanzia della salute dei consumatori.

L’intervento ha coinvolto diversi reparti delle Fiamme Gialle, tra cui i finanzieri del Gruppo di Pesaro e delle Compagnie di Fano e Urbino. I controlli si sono concentrati su numerosi esercizi commerciali sparsi su tutto il territorio provinciale, dove erano in vendita i prodotti a tema per la festività.

La merce sequestrata è risultata non conforme alle normative previste dal Codice del Consumo. Sugli articoli mancavano le indicazioni obbligatorie per legge, come l’origine, i dati del produttore e la composizione dei materiali. Queste informazioni sono fondamentali per tracciare la filiera produttiva e garantire che i prodotti non contengano sostanze potenzialmente nocive per la salute, soprattutto quando destinati ai bambini.

Oltre al sequestro immediato degli articoli, i titolari delle attività commerciali coinvolte sono stati segnalati alla Camera di Commercio. Ora rischiano sanzioni amministrative che possono raggiungere i 25.000 euro. L’operazione della Guardia di Finanza rientra in una più ampia strategia di tutela dei consumatori e di salvaguardia del mercato, volta a contrastare la concorrenza sleale a danno degli operatori economici che rispettano le regole.