Un’operazione lampo della Polizia di Stato di Imola ha permesso di denunciare cinque persone e recuperare un’intera refurtiva di 24 pneumatici e cerchi in lega, per un valore di decine di migliaia di euro. Il gruppo criminale, composto da individui di origine pugliese, aveva messo a segno una serie di furti nella notte di venerdì scorso, ma è stato incastrato grazie a una rapida e precisa attività investigativa.
I furti erano avvenuti in diversi quartieri della città, tra cui Zolino, Pedagna, via Aspromonte, Bocciofila e Osservanza. La banda agiva con un metodo consolidato: prendeva di mira veicoli di alta gamma, in particolare Audi e Bmw, asportava l’intero treno di gomme e lasciava le auto appoggiate su mattoni o blocchi di legno. La segnalazione, arrivata al commissariato sabato mattina, ha dato il via a un’indagine serrata.
La svolta è arrivata dall’analisi delle immagini di videosorveglianza di uno dei parcheggi colpiti. I filmati mostravano cinque persone con il volto coperto che caricavano la refurtiva su un furgone Mercedes, supportato da una Ford Fiesta come apripista. Sebbene il sistema di tracciamento cittadino non abbia seguito l’intero percorso, ha permesso di risalire agli intestatari dei mezzi, residenti a Cerignola. L’elemento decisivo, però, è stato notare nelle stesse zone il transito di una Fiat 500 intestata a un uomo, anch’egli originario della Puglia ma residente a Imola e già noto alle forze dell’ordine.
Seguendo questa traccia, gli agenti si sono appostati vicino all’abitazione dell’uomo, individuando in una zona appartata proprio il furgone Mercedes usato per i colpi. Mentre la Fiesta era segnalata in uscita da Imola, probabilmente in cerca di nuovi obiettivi, gli agenti hanno atteso. Dopo circa due ore, il furgone si è messo in moto, verosimilmente per raggiungere i complici, ma a quel punto la polizia è intervenuta, bloccando gli occupanti, tra cui il residente imolese.
Poco dopo, non vedendo arrivare il furgone di supporto, i complici a bordo della Fiesta sono tornati alla base, dove sono stati a loro volta fermati. I cinque uomini sono stati denunciati per furto pluriaggravato in concorso. L’intera refurtiva è stata recuperata e posta sotto sequestro in attesa di essere restituita ai proprietari. L’operazione ha ricevuto il plauso del sindacato di polizia Siulp per la sua rapidità ed efficacia.












