Cronaca. Marche, tre salvataggi in poche ore: un escursionista, un fungaiolo e un biker

Una domenica segnata dalle emergenze in montagna quella di l’altro ieri, domenica 14 settembre, quando i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico delle Marche sono stati chiamati a intervenire per tre operazioni distinte nelle province di Fermo, Ascoli Piceno e Macerata.

A Montefortino, in località Infernaccetto dell’Ambro, un escursionista era rimasto bloccato su alcuni salti di roccia. I soccorritori lo hanno raggiunto a piedi, messo in sicurezza e accompagnato fino al parcheggio, con il supporto dei Vigili del Fuoco.

Poco dopo, ad Acquasanta Terme, la giornata si è complicata per un cercatore di funghi precipitato per circa trenta metri in un dirupo. Stabilizzato sul posto, è stato trasportato con barella fino a un fuoristrada e quindi affidato alle cure del 118. Anche in questo caso presenti Vigili del Fuoco e sanitari.

Il terzo intervento ha riguardato un biker caduto in una scarpata a Monte Cafaggio, nel comune di Esanatoglia. Con tecniche di corda, i soccorritori lo hanno recuperato e consegnato ai medici dopo la stabilizzazione.

Tre richieste di aiuto in un arco di poche ore che hanno impegnato duramente uomini e mezzi, mettendo in evidenza, ancora una volta, quanto le escursioni in natura possano trasformarsi rapidamente in situazioni ad alto rischio. Una giornata estenuante per i soccorritori, ma con tre vite portate in salvo.