Cronaca. Pace Gaza, Israele: “Cessate il fuoco in vigore dalle 11”. Palestinesi tornano a casa

Pace a Gaza dopo 735 giorni di guerra: con la ratifica nella notte dell’accordo da parte del governo israeliano è entrato in vigore “alle 12 ora locale” il cessate il fuoco nella Striscia, come ha riferito l’Idf. La tregua sarà monitorata da una task force congiunta con 200 soldati Usa e militari da Egitto, Qatar, Turchia e forse Emirati. L’Idf ha iniziato a ritirare le truppe, sotto la copertura di bombardamenti di artiglieria e  attacchi aerei, lo riporta il Times of Israel. Prevede di completare il ritiro delle truppe verso mezzogiorno, le 11 in italia. Al termine del ritiro parziale fino alla Linea Gialla, Hamas dovrà rilasciare tutti gli ostaggi vivi entro 72 ore. La prima fase dell’intesa prevede dunque “lunedì o martedì” la liberazione dei 20 ostaggi vivi in cambio di 1.950 prigionieri palestinesi, tra cui però non ci sarà Barghouti. Per restituire i corpi degli altri, Hamas ha chiesto 10 giorni. Trump esulta: “Abbiamo fermato la guerra, sarà una pace duratura”. E sull’ipotesi due Stati dice: “Mi atterrò a ciò che concordano”. Il leader Usa atteso per lunedì in Israele, poi in Egitto per la firma ufficiale dell’accordo. Netanyahu: “Ora dategli il Nobel per la Pace”.

“Lunedì c’è la grande cerimonia di firma ufficiale dell’accordo e credo che sarà invitata anche il nostro presidente del consiglio, così mi ha detto ieri il ministro degli esteri egiziano”, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani parlando a Restart su Rai Tre.

Sky tg24