Un cittadino albanese, già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per spaccio di cocaina a Pesaro e immediatamente espulso dal territorio nazionale. L’operazione della Guardia di Finanza, nata da un controllo effettuato lo scorso fine settimana, si è conclusa ieri con un processo per direttissima che ha convertito la pena detentiva in un provvedimento di allontanamento.
L’intervento delle Fiamme Gialle è scattato nella zona sud della città, nei pressi del campo da rugby e del parco Scarpellini. I militari, insospettiti da movimenti anomali in una via senza uscita, hanno fermato un acquirente italiano trovato in possesso di una dose di cocaina. Questo primo controllo ha permesso di individuare il presunto spacciatore, un cittadino albanese che ha manifestato nervosismo alla vista della pattuglia e ha tentato di allontanarsi.
La successiva perquisizione del veicolo dell’uomo, condotta con il supporto dell’unità cinofila Alex, ha confermato i sospetti. Nascosti in un vano del sedile del guidatore sono stati scoperti nove involucri contenenti 11,30 grammi di cocaina. Oltre alla sostanza stupefacente, che sul mercato avrebbe potuto fruttare quasi 800 euro, sono stati sequestrati 830 euro in contanti, ritenuti il guadagno dell’attività illecita.
L’uomo è stato quindi arrestato in flagranza. Durante l’udienza per direttissima celebrata ieri presso il Tribunale di Pesaro, l’arresto è stato convalidato. Su richiesta delle parti, il giudice ha emesso una condanna a un anno e sei mesi di reclusione e 4.000 euro di multa, disponendo la conversione della pena nell’espulsione dal territorio nazionale per cinque anni. Il provvedimento è stato eseguito immediatamente: l’uomo è stato accompagnato all’aeroporto e imbarcato su un volo diretto a Tirana.
L’operazione rientra in un più ampio piano di intensificazione dei controlli contro i traffici illeciti, disposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Pesaro e Urbino. L’obiettivo è quello di dare una risposta concreta alle preoccupazioni espresse dalla cittadinanza riguardo al fenomeno dello spaccio di droga.











