Cronaca. Riccione, sanità in lutto: addio al medico Carlo Renzi, punto di riferimento nell’Angiologia al Ceccarini

La comunità sanitaria di Riccione e Rimini vive oggi una giornata di profondo dolore. È scomparso a 60 anni Carlo Renzi, dirigente dell’unità operativa di Medicina e Angiologia dell’ospedale Ceccarini e referente del servizio di Angiologia dell’ospedale Infermi. Renzi si è spento proprio al nosocomio riminese, dove era ricoverato.

Per decenni è stato un volto conosciuto e stimato all’interno delle strutture ospedaliere locali: la sua carriera era sinonimo di dedizione al lavoro e attenzione ai pazienti, qualità che colleghi e pazienti non mancano di ricordare. La moglie, Laura Di Filippo, lo ha definito non solo un marito amorevole ma anche un medico esemplare, capace di fare della cura delle persone una vera missione professionale e umana.

Il legame con il territorio non era soltanto sanitario. Di Filippo è nota anche per essere titolare della Locanda Abruzzese di Villa Verucchio e, in questo intreccio tra vita privata e attività pubblica, oggi il vuoto appare ancora più grande.

I funerali si terranno domani, mercoledì 24 settembre, alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice a Rimini. Carlo Renzi lascia la moglie e le due figlie, che insieme alla comunità piangono un uomo ricordato per professionalità, umanità e discrezione.

La perdita non tocca soltanto la sua famiglia, ma l’intero tessuto sanitario della Riviera, che vede venire meno una figura di riferimento, capace per anni di unire competenza medica e sensibilità umana.