Due ventenni sono stati arrestati ieri sera a Viserba dalla Polizia di Stato con oltre 300 grammi di droga, tra hashish e marijuana. Il blitz della Squadra Mobile, avvenuto nell’ambito di un servizio di contrasto allo spaccio, ha portato anche al sequestro di bilancini, materiale per il confezionamento e nove misteriose fiale contenenti un liquido risultato positivo ai test antidroga.
L’operazione è stata resa nota oggi con un comunicato diffuso dalla Questura di Rimini. Tutto è iniziato nella serata di ieri, mercoledì 19 novembre, quando gli investigatori della Squadra Mobile hanno notato i due giovani a bordo di un’auto, fermi vicino a un giardinetto nella zona di Viserba. Alla vista degli agenti in borghese, i due sono apparsi subito molto agitati, un nervosismo che ha spinto i poliziotti ad approfondire il controllo.
L’intuizione si è rivelata corretta: addosso a uno dei due è stata trovata una busta con circa 60 grammi di marijuana. All’interno dell’auto, poi, erano nascosti due panetti di hashish e altra marijuana. Complessivamente, il sequestro ammonta a oltre 200 grammi di hashish e circa 120 grammi di stupefacente di tipo marijuana. La perquisizione è stata quindi estesa alle abitazioni dei due ventenni.
In casa di uno di loro, gli agenti hanno rinvenuto tutto il ‘kit’ dello spacciatore: bilancini di precisione e numeroso materiale per il confezionamento delle dosi. Ma a destare particolare attenzione sono state nove boccette contenenti un liquido colorato. Sottoposto ai primi test, il liquido è risultato positivo ai narcotest e sarà ora analizzato in modo più approfondito per determinarne la tipologia, la pericolosità e il valore di mercato.
I due giovani sono stati arrestati in flagranza per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e posti agli arresti domiciliari, in attesa del processo per direttissima previsto per la giornata di oggi. L’operazione, come sottolineato dalla Questura, rientra nell’intensificazione dei controlli sul territorio disposti dal Questore di Rimini per contrastare la criminalità diffusa e, in particolare, il traffico di droga, anche in vista dell’avvicinarsi delle festività natalizie.












