Giro di vite a Rimini per contrastare i fenomeni di incuria e i problemi di ordine pubblico nella zona ferroviaria. L’amministrazione comunale ha varato un nuovo provvedimento mirato a limitare i bivacchi e il vandalismo, imponendo restrizioni severe agli esercizi che ospitano distributori automatici di cibo e bevande situati nei pressi dello scalo.
L’ordinanza, che rimarrà in vigore fino al prossimo 24 dicembre, stabilisce la chiusura obbligatoria di queste attività nella fascia oraria notturna, specificamente dalle ore 23:00 alle 05:00 del mattino. Oltre al blocco dell’erogazione durante la notte, il provvedimento impone ai gestori di mantenere attivi e funzionanti i sistemi di videosorveglianza, considerati uno strumento indispensabile per il monitoraggio dell’area.
La decisione nasce in risposta alle numerose segnalazioni pervenute dai residenti e confermate dai rapporti delle forze dell’ordine. L’area della stazione è stata infatti teatro di episodi di degrado urbano, con i locali dei distributori che spesso diventano punti di aggregazione per sbandati o rifugi improvvisati per la notte, favorendo situazioni di insicurezza e danneggiamenti alle strutture.
Il Comune ha previsto sanzioni severe per i trasgressori: il mancato rispetto dell’orario di chiusura o delle prescrizioni sulla sicurezza potrà comportare multe fino a 5.000 euro. Da Palazzo Garampi fanno sapere che la situazione sarà costantemente monitorata e, qualora le criticità dovessero persistere oltre il periodo natalizio, l’ente valuterà la possibilità di prorogare ulteriormente le restrizioni.














