Paura a Roma, dove nella tarda mattinata di oggi ci sono stati due crolli alla Torre dei Conti, attualmente in ristrutturazione, ai Fori Imperiali. Il primo crollo si è verificato intorno alle 11.20, coinvolgendo quattro operai. Uno di loro si trova ancora sotto le macerie. Poco prima delle 13, si è registrato un altro crollo: una valanga di calcinacci è caduta dal tetto e ha provocato una nuova enorme nube di polvere che ha investito la squadra dei Vigili del fuoco presente sul posto. I pompieri, secondo quanto si apprende, sono tutti in salvo e incolumi.
L’apertura di un’indagine
La Procura di Roma, intanto, ha deciso di aprire un’indagine sull’accaduto. Al momento il procedimento, coordinato dal procuratore aggiunto Antonino Di Mai e dal pm Mario Dovinola, è per lesioni colpose. Gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per ricostruire la dinamica e accertare le cause del crollo.
La presenza di Gualtieri e Giuli
Sul luogo del crollo sono arrivati anche il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme al ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Entrambi hanno assistito alle operazioni di soccorso. Intanto l’area, in largo Corrado Ricci, è stata circoscritta dai Carabinieri del comando di piazza Venezia e della compagnia di Roma Centro. Su quanto accaduto indagheranno insieme al Nucleo ispettorato del Lavoro e alla Asl.
Una testimone: “Sentito un boato, poi il crollo della torre”
“Abbiamo sentito un boato intorno alle 11.20. Un rumore sordo, a cui però ci eravamo abituati in queste settimane per il cantiere. Poi abbiamo capito che era molto più forte e diverso. Ci siamo precipitati all’esterno e abbiamo visto la torre staccarsi. La prima cosa a cui ho pensato sono stati gli operai, nostri clienti, che vengono qui ogni giorno”. Questa la testimonianza di una donna, titolare del bar in largo Corrado Ricci situato proprio davanti alla torre crollata questa mattina.
Sky tg24












