Un’operazione complessa ha impegnato ieri mattina i vigili del fuoco nel territorio di Roncofreddo. Protagonista della disavventura un equino rimasto imprigionato in un terreno fangoso, il cui recupero ha richiesto un dispiegamento di forze notevole e il supporto decisivo del reparto volo per il trasporto in zona sicura.
L’allarme è scattato intorno alle ore 7:00, attivando le squadre dei distaccamenti di Cesena e Savignano sul Rubicone. I pompieri hanno lavorato per diverse ore in un contesto difficile, reso insidioso dalla presenza del fango che aveva intrappolato l’animale, impedendogli qualsiasi movimento autonomo. Le unità di terra si sono occupate di raggiungere il punto critico e di creare un varco nel terreno, preparando lo scenario per le fasi successive del salvataggio.
Per la buona riuscita dell’intervento è stata necessaria la collaborazione di un medico veterinario. Il professionista ha provveduto a sedare il cavallo, una manovra indispensabile per monitorare i parametri vitali dell’animale e consentire ai soccorritori di operare senza rischi per la propria incolumità e per quella dell’equino stesso. Una volta stabilizzata la situazione a terra, è entrato in azione l’elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Bologna.
Il velivolo ha permesso di agganciare il cavallo tramite un’apposita imbracatura e di sollevarlo, trasportandolo in volo fino a un’area asciutta e sicura. L’intervento si è concluso con successo: secondo quanto riferito dal personale veterinario dopo i primi controlli, l’animale non avrebbe riportato conseguenze gravi nonostante le ore trascorse bloccato nella melma.














