Cronaca San Marino, allarme social per ciclisti spericolati sulla superstrada: rischio incidenti segnalato dai cittadini

Un post pubblicato su un gruppo social, San Marino Risponde, dedicato alle segnalazioni cittadine ha acceso l’allarme sulla superstrada di San Marino, dove alcuni ciclisti sarebbero stati visti scendere a velocità elevate, fino a 70 km/h, senza rispettare precedenze e norme del codice della strada. L’autore della segnalazione, che dichiara di aver filmato la situazione con una telecamera domestica, sottolinea come alcuni episodi abbiano sfiorato l’investimento di pedoni, in particolare nei pressi di semafori e rotatorie.

La discussione nata attorno al post ha raccolto numerosi commenti di residenti che hanno riferito episodi simili: sorpassi pericolosi, passaggi ravvicinati in corsia di sorpasso e comportamenti aggressivi verso automobilisti. Alcuni utenti hanno ricordato quanto possa essere rischioso affrontare tratti della superstrada a velocità così elevate, segnalando la possibilità di gravi incidenti, soprattutto in fasce orarie trafficate.

Tra le reazioni è emersa la necessità di sensibilizzare i ciclisti sull’importanza del rispetto delle norme stradali e della sicurezza di pedoni e automobilisti. L’autore della segnalazione ha annunciato l’intenzione di consegnare i filmati alle forze dell’ordine, sottolineando la volontà di prevenire incidenti e responsabilizzare chi pratica ciclismo in modo incauto.

Il caso mette in luce un problema crescente nelle strade di San Marino: la convivenza tra ciclisti e veicoli motorizzati richiede attenzione, controlli e interventi mirati per garantire la sicurezza di tutti. Le segnalazioni social rappresentano uno strumento utile per documentare episodi pericolosi e sollecitare azioni preventive da parte delle autorità competenti.