Cronaca. Vandalismo e degrado persistono in piazza Ghigi a Morciano, nonostante gli interventi di riqualificazione

Da oltre un anno, piazza Ghigi nel centro di Morciano di Romagna continua a essere teatro di atti di vandalismo e degrado, suscitando crescente insoddisfazione tra i residenti. Nonostante i miglioramenti dell’area, che ha visto anche la nascita di un centro commerciale, la situazione sembra peggiorare, con episodi di danneggiamenti e abusi che mettono a dura prova il senso di sicurezza e di decoro pubblico.

Gli ultimi atti di vandalismo hanno colpito principalmente l’area della piazza e il parcheggio sotterraneo, un tempo simbolo di comodità e sicurezza per i cittadini. Malintenzionati hanno fatto irruzione nella casina del custode, rovesciando cartelli, danneggiando un estintore e lasciando rifiuti ovunque. Il parcheggio, con 160 posti auto gratuiti, è stato anch’esso oggetto di atti vandalici: le pavimentazioni sono state rovinare da alcune sgommate, mentre vetri rotti e bottiglie abbandonate si trovano sia nel parcheggio che nella piazza, che nel pomeriggio è frequentata da famiglie e anziani.

I residenti sono ormai esasperati dalla situazione. Un cittadino ha sottolineato come Morciano si trovi in uno stato di totale abbandono, lamentando che da otto mesi il cancello di accesso al parcheggio è fuori uso e che da cinque mesi sono state rimosse le porte delle scale per lavori di modifica. Durante i fine settimana, la zona si trasforma in un vero e proprio luogo di degrado, con spaccio di sostanze, consumo di alcool, musica a tutto volume e bottiglie di vetro rotte sparse per le strade e il parcheggio. La piazza, frequentata anche da bambini e anziani, si trova in condizioni di grave insicurezza.

Il problema del degrado non è nuovo. Quando nel 2019 il parcheggio sotterraneo è stato riaperto, si era promesso di garantire posti auto gratuiti e sorvegliati, grazie anche all’installazione di telecamere di sorveglianza. Tuttavia, i cittadini si sentono abbandonati: molti si chiedono dove siano i controllori e se la sicurezza pubblica venga realmente garantita. Un residente ha sottolineato come, da sempre, non abbia mai assistito a un livello di degrado così elevato, evidenziando una crescente indifferenza e un senso di impotenza di fronte alla situazione.

Sul fronte delle soluzioni, si sono levate molte voci. Alcuni suggeriscono un aumento delle presenze di forze di sicurezza o l’istituzione di ronde notturne, ma le proposte sono rimaste lettera morta. Un residente ha commentato amaramente come molte delle iniziative di intervento siano state avanzate nel corso degli anni senza mai ricevere risposte concrete da parte delle autorità. La mancanza di azioni efficaci alimenta il senso di frustrazione tra i cittadini, che si sentono lasciati soli di fronte a un problema ormai cronico.