Una notte di forte vento ha interessato l’intera regione Marche, causando danni e richiedendo oltre 130 interventi da parte dei Vigili del Fuoco. Anche la provincia di Pesaro e Urbino è stata colpita dalle raffiche, sebbene in misura minore rispetto ad altre zone del territorio regionale.
Nel Pesarese, i Vigili del Fuoco hanno effettuato cinque interventi, concentrati principalmente sulla rimozione di alberi e rami finiti sulla carreggiata e sulla messa in sicurezza di elementi pericolanti come cornicioni e insegne. Le raffiche, che nelle aree costiere e collinari hanno superato i 70 chilometri orari, hanno provocato disagi alla circolazione e la caduta di strutture leggere, ma fortunatamente non si registrano feriti.
La situazione è stata più critica in altre province. Il comando regionale segnala che il maggior numero di interventi si è registrato nel Fermano, con 53 uscite, seguito dal Maceratese con 40 e dall’Ascolano con 25. Proprio ad Ascoli Piceno si è verificato l’episodio più grave, dove una passante è stata colpita dal distacco di una porzione di tetto resa instabile dal vento.












