
Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna, in via Borgonuovo, Pier Paolo Pasolini.
A 100 anni dalla nascita Regione, Comune di Bologna e Cineteca di Bologna rendono omaggio al grande maestro del cinema, scrittore e intellettuale italiano con una serie di eventi che vedono al centro “Folgorazioni figurative”.
La mostra mette a confronto le immagini della grande tradizione pittorica e quelle dei film del regista, in lungo un percorso cronologico che va dall’esordio di Accattone nel 1961 all’ultimo, postumo, Salò del 1975.
Curata da Marco Antonio Bazzocchi, Roberto Chiesi e Gian Luca Farinelli, l’esposizione sarà aperta al pubblico dal 1^ marzo al 16 ottobre, nei nuovi spazi espositivi del Sottopasso di Piazza Re Enzo, la cui riqualificazione è stata resa possibile grazie ai contributi europei (POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020).
—
Fonte originale: Leggi ora la fonte