Da Chicco San Marino … BebèCare: il sistema anti abbandono con sensori integrati nei seggiolini auto

Chicco BebèCare è il primo sistema in Europa con sensori integrati nel seggiolino auto che avvisa della presenza del bambino grazie all’APP dedicata. Un vero e proprio sistema anti abbandono che Chicco , da sempre impegnata a trovare soluzioni per semplificare il più possibile la quotidianità delle famiglie, ha sviluppato in collaborazione con Samsung.  Su un tema così importante, come quello della sicurezza Chicco ha voluto studiare e sviluppare, con un partner tecnologico leader nel settore, una soluzione che potesse essere di aiuto alle famiglie per cercare di prevenire un rischio, diventato purtroppo reale. Un aiuto in più per i genitori di oggi, che trovano in ChiccoBebèCare un alleato per la sicurezza dei propri figli.

Il Sistema Chicco BebèCare

I sensori Chicco BebèCare sono attualmente integrati in due  seggiolini auto Chicco (Oasys i-Size e Oasys 0+ UP) e hanno il compito di rilevare la presenza del bambino e inviare notifiche allo smartphone dei genitori, tramite l’apposita APP BebèCare.  Due le scelte importanti fatte da Chicco: quella di integrare i sensori nei seggiolini auto, per non compromettere le performance di sicurezza e quella, di fatto, di regalare i sensori, non aumentando i prezzi dei seggiolini, perché la sicurezza viene prima di tutto.

L’installazione è facile e intuitiva, così come il funzionamento: basta connettere il seggiolino auto Chicco dotato di sensori Chicco BebèCare all’APP BebèCare,scaricabile gratuitamente. Il sistema si attiva dopo alcuni secondi dal momento in cui il bambino viene posizionato sul seggiolino, segnalando la sua presenza a bordo attraverso la APP.  Guarda il video tutorial con tutte le istruzioni, passo dopo passo:

Come funziona l’allarme anti-abbandono?

ChiccoBebèCare prevede due tipi di allarme. Il primo si attiva quando lo smartphone su cui è stata scaricata l’APP BebèCare si allontana dall’auto e il sensore rileva il piccolo ancora seduto sul seggiolino. L’APP invia un allarme acustico e visivo che può essere bloccato entro 40 secondi.

Se il genitore non si accorge del segnale e non lo blocca si attiva l’allarme di secondo livello: allo scadere dei 40 secondi l’APP BebèCare invia un SMS in contemporanea a tutti i numeri di emergenza (massimo 5) inseriti con le indicazioni utili a geolocalizzare l’area in cui si trova il bambino.

Un sistema veloce e pratico per tenere sotto controllo la situazione, che non richiede capacità informatiche particolari e consente di vivere decisamente più sereni.