Un nuovo progetto di promozione turistica punta a valorizzare l’intero territorio compreso tra la Valle del Savio e la costa di Cesenatico, creando un collegamento strategico tra montagna e mare e promuovendo un’offerta integrata in grado di attrarre visitatori durante tutto l’anno.

L’iniziativa, approvata dalla Giunta dell’Unione dei Comuni Valle del Savio, si propone di rafforzare l’identità territoriale e la competitività della zona attraverso una strategia di comunicazione moderna e digitale, sviluppata in collaborazione con imprese, associazioni e realtà locali.
“Favorire il dialogo e lo scambio reciproco tra i territori – sottolinea l’Assessore al Turismo Enrico Spighi – permette ai visitatori di vivere un’offerta turistica variegata e alle comunità locali di beneficiare di una crescita condivisa. Il progetto nasce dalla volontà di mettere in rete le eccellenze paesaggistiche, culturali, ambientali ed enogastronomiche della Valle del Savio fino al mare Adriatico, superando la percezione di territori separati e scollegati”.
Tra gli obiettivi principali del progetto biennale vi sono: la costruzione di un racconto identitario condiviso e riconoscibile; il rafforzamento della visibilità dei Comuni interni meno conosciuti; l’integrazione dell’offerta turistica attraverso collegamenti tematici tra cultura, outdoor, spiritualità, benessere e gastronomia; l’attrazione di nuovi target orientati al turismo slow, green, culturale e attivo; e la promozione di collaborazioni tra enti e operatori per superare la frammentazione delle azioni promozionali.
Il progetto punta così a valorizzare le ricchezze paesaggistiche e culturali della dorsale appenninica e della costa, offrendo esperienze autentiche e diversificate per turisti e residenti, e promuovendo la Valle del Savio come un’unica destinazione integrata “dalla montagna al mare”.