Indagare meglio su RTV potrebbe chiarire tante cose della attuale politica e di quella passata. Per RTv è passato di tutto, compreso una banca fallita e poi acquistata da non si sa bene chi. Il caso battazza di cui si parla è controverso poichè non è del tutto chiaro se la ex signorina del tg più brutto del mondo sia stata beneficiaria di una “aspettativa” di molti anni, quando ad altri non è stata concessa neppure quella prevista dalla Legge. Il sindacato non ha mai detto nulla in merito. Ripeto una domanda che spesso ho posto sul blog: quanto costa RTV e quali sono gli stipendi di dipendenti, collaboratori e consulenti? L’affare del ragazzo accusato di aver rubacchiato è la punta di un iceberg di scorrettezze, soprusi e ciarlataneria di bassa lega. Quanto costa Cesetti? La Tura? Il Barducci? La Bartolucci? Corrisponde al vero che percepiscano stipendi da migliaia di euro quanto i dirigenti delle aziende di Stato? E se sì, perchè gli stipendi di questi ultimi vengono resi noti e quelli di RTV no? Potreste rispondere che le aziende sono dello Stato, ma RTV non è forse proprietà di Eras e rai e dunque longa manus di due Stati? Indaghiamo su RTv e scopriremo tante cose davvero. SU è disponibile a dare una mano almeno per quanto riguarda i costi di gestione del carrozzone ex Kursaal?
