Raffiche di Garbino registrate lungo i crinali romagnoli che hanno superato oltre i 100 km/h.
Soprattutto tra la notte appena trascorsa e le prime luci dell’alba. I valori più alti si sono registrati dietro San Marino con una intensità che ha raggiunto i 144 km/h. (Chiesanuova 115.9 km/h e Monte Grimano 144 km/h).
Temperature decisamente più alte si sono riscontrate nelle zone pedecollinari e costiere della Bassa Romagna raggiunte dai venti sud-occidentali, con scarti anche di 11.-12 gradi rispetto al resto della Pianura Padana.
Meteorologo Roberto Nanni – MeteoRoby
DANNI A ‘CA MICCI
