Delta: ”A breve la decisione del Consiglio di Stato sui ricorsi con cui le societa’ Onda Spa ed Estuari Spa”

E’ attesa a breve la decisione del Consiglio di Stato sui ricorsi con cui le societa’ Onda Spa ed Estuari Spa chiedono l’annullamento dei provvedimenti con cui la Banca d’Italia ha disposto la revoca delle partecipazioni nel Gruppo Delta di Bologna della Cassa di Risparmio di San Marino, dell’ex a.d. della Cassa, Mario Fantini, e di Estuari Spa, Onda Spa e Sviluppo Investimenti Esteri.

I ricorsi, come apprende Radiocor, sono stati discussi davanti alla Sesta sezione di Palazzo Spada, che si e’ riservata di decidere nel merito.

Il provvedimento di Bankitalia impugnato risale al 18 agosto 2009. Palazzo Koch tolse il diritto di voto a tutti i soci di Delta, con la sola eccezione di Sopaf.

Il provvedimento venne adottato sulla base degli accertamenti ispettivi della Banca d’Italia e di quanto emerso dall’inchiesta per riciclaggio condotta dalla Procura di Forli’ sul Gruppo Delta e su Sedici Banca.

Secondo Palazzo Koch le indagini avrebbero confermato e rafforzato “le risultanze degli accertamenti ispettivi di vigilanza conclusi nel febbraio 2009”, in base ai quali “difformemente da quanto comunicato alla Banca d’Italia, la Cassa di Risparmio di San Marino esercitava un controllo non autorizzato sulla proprieta’ e sulla gestione di Delta, anche attraverso altri azionisti”.

Il procedimento per un ricorso analogo a quelli di Onda ed Estuari, presentato da Fantini, e’ stato dichiarato interrotto dal Consiglio di Stato per l’intervenuto decesso dell’ex a.d. della Cassa di Risparmio di San Marino. I giudici di Palazzo Spada si sono riservati di stabilire se dichiarare interrotto, per lo stesso motivo, il procedimento relativo a un altro ricorso – presentato sempre da Fantini, insieme agli ex componenti del cda di Delta, Carla Casalini, Andrea Magri, Paola Stanzani, e Tommaso Borsellino, e del collegio sindacale Mauro Morelli, Giuseppe Chieffo e Alberto Travaglini Diotallevi Vitale – contro il provvedimento con cui il ministero dell’Economia, il 27 maggio 2009, ha sciolto gli organi societari di Delta e Sedici Banca sottoponendo le societa’ ad amministrazione straordinaria. Il collegio della Sesta sezione, presieduta da Rosanna De Nictolis, si e’ invece riservato di decidere nel merito sul ricorso con cui Estuari ha impugnato il medesimo provvedimento di via XX Settembre. Nel frattempo, e’ stata fissata per il prossimo 5 luglio la discussione dei ricorsi di Cassa di Risparmio di San Marino e Sviluppo Investimenti Esteri contro la revoca delle rispettive partecipazioni in Delta decisa da Palazzo Koch.

IL SOLE 24 ORE – Radiocor