Diocesi di San Marino-Montefeltro. Incontro, dal titolo «San Marino. Ultima chiamata». Sabato 24 maggio 2025 alle ore 16 nella Sala Montelupo di Domagnano

Da tempo, in Repubblica, la questione della natalità preoccupa politici, educatori, imprenditori, sindacati e tutti coloro che hanno a cuore la sorte del Paese.

L’ultimo dato preoccupante, indicato dal Responsabile dell’UFFICIO INFORMATICA, TECNOLOGIA, DATI E STATISTICA, parla, per il 2024, di un tasso di fecondità dello 0,82 in San Marino.

Di fronte al problema molte sono le risposte e i tentativi di soluzione.

Come Coordinamento delle Aggregazioni Laicali di San Marino proponiamo alla popolazione ed in particolare ai giovani, sui quali incombe la necessità di una soluzione, l’incontro sugli «Stati generali della natalità».

Sabato 24 maggio 2025 alle ore 16 nella Sala Montelupo di Domagnano.

Saranno presenti all’incontro, dal titolo «San Marino. Ultima chiamata»:

VINCENZO BASSI, Presidente della FAFCE, esperto fiscalista e conoscitore della situazione familiare in Europa

DEBORA DONNINI, giornalista e scrittrice, autrice del testo «Finché non sorsi come madre» e, in collaborazione, «Italia, l’ultima chiamata. Madri, figli e famiglia: come rilanciare la natalità nel nostro Paese prima che sia troppo tardi».

MARIO DI CARMINE, Dirigente industriale, coautore di «Italia, l’ultima chiamata …»

GABRIELE RASCHI, Docente nella Scuola superiore di San Marino

Modera l’incontro ANNAMARIA SIROTTI, Caporedattore presso la San Marino RTV.

La nostra voce – che si unisce a coloro che hanno parlato e parleranno sul tema – vuole recuperare la prospettiva di un impegno culturale, sociale, politico ed educativo di cui si sente la necessità nel paese.

Coordinamento delle Aggregazioni Laicali di San Marino