Dislessia. Stasera conferenza pubblica alla sala Montelupo di Domagnano

Presso la sala Montelupo del Castello di Domagnano si terrà una conferenza pubblica e gratuita organizzata dall’Associazione Sammarinese Dislessia per restituire ai bambini dislessici un percorso di apprendimento che riconosca le particolarità di ognuno e permetta agli insegnanti di tradurre le indicazioni della diagnosi in effettivi Piani Didattici Personalizzati ai sensi della Legge n.° 142 del 09 settembre 2014 Normativa in materia di disturbi evolutivi specifici in ambito scolastico e formativo con la partecipazione del Prof. Giacomo Stella, Ordinario di Psicologia all’Università di Modena e Reggio e con il Direttore del Servizio Minori Dott. Riccardo Venturini.

Sarà accesa la dislessia attraverso un approfondimento dei termini e degli effetti della Legge per un maggiore riconoscimento della condizione degli alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento nella scuola sammarinese per rendere ciascun dislessico più motivato a vivere la scuola. Riuscire a rendere più attraente per un bambino dislessico il percorso di apprendimento a scuola sarà riletto attraverso una diversa interazione delle figure di riferimento dagli operatori sanitari agli insegnati dalla famiglia agli aiuto compiti. Obiettivo della serata scoprire come accendere la dislessia per partecipare e vivere l’esperienza scolastica dando ognuno il meglio di sé! Sarà poi l’occasione per riprendere l’appuntamento del Convegno Imparare: questo è il problema che ha accompagnato l’esperienza sammarinese con il Prof. Giacomo Stella dal 1992. L’Associazione Sammarinese Dislessia invita tutta la cittadinanza a partecipare.

San Marino, 29 maggio 2017