Venerdì 10 ottobre, a partire dalle 16, Piazza Filippo da Sterpeto a Domagnano ospiterà un sit-in promosso dai CapiFamiglia che hanno richiesto lo svolgimento del referendum. L’iniziativa si terrà in concomitanza con il convegno “San Marino, Italia e Unione Europea”, previsto nella vicina Sala Monte Lupo e al quale parteciperanno rappresentanti istituzionali sammarinesi e italiani.

La mobilitazione, spiegano i promotori, nasce con l’intento di riaffermare la volontà dei cittadini sammarinesi di esercitare il diritto referendario, esprimendo al contempo contrarietà verso iniziative percepite come un tentativo di marginalizzare la partecipazione democratica diretta.
“Vogliamo ricordare a tutti – si legge nella nota – che la sovranità appartiene al popolo e che i cittadini devono poter decidere sul proprio futuro.” Da qui l’appello a unirsi al sit-in per sostenere la centralità della democrazia partecipativa e la possibilità di esprimere la propria voce attraverso il voto.
Il convegno, cui parteciperanno il Segretario di Stato Luca Beccari, il Segretario di Stato Andrea Belluzzi, alcuni parlamentari italiani – tra cui Domenica Spinelli, Marco Croatti, Jacopo Morrone, Rosaria Tassinari e Andrea Gnassi – insieme ai docenti Roberto Baratta (Università Roma Tre) e Michele Chiaruzzi (Università di San Marino), farà da cornice a una giornata che si preannuncia intensa sul piano del dibattito civico.
Il comunicato stampa integrale: COMUNICATO STAMPA 07.10.2025