Dopo il congresso, i Moderati al lavoro. Nominato il Coordinatore e il Presidente

La nuova stagione dei Moderati entra nel pieno della sua operatività. Lo fa con l’insediamento ufficiale del Gruppo di Coordinamento, eletto nel corso della prima Assemblea Congressuale, celebrata il 21 maggio scorso.

Nel corso della riunione, convocata giovedì sera, il Coordinamento ha stabilito le modalità di lavoro e distribuito impegni e responsabilità ai vari gruppi che dovranno occuparsi di temi specifici e che dovranno supportare l’attività del partito.

Il Coordinamento, come stabilito dal nuovo statuto, ha anche provveduto all’ufficializzazione delle due nomine dirigenziali.

All’unanimità sono stati eletti: Vittorio Pellandra Presidente e Angela Venturini Coordinatore.

Due nomine nel segno della continuità con la precedente organizzazione partitica che, dopo un lungo percorso federativo, ha dato vita appunto all’Unione dei Moderati.

Ma non nel segno dell’immobilismo. Per precisa decisione congressuale, l’USDM è stata strutturata infatti in maniera molto dinamica, che garantisce il turn over e il rinnovamento, l’ingresso dei giovani e la possibilità di arrivare senza sbarramenti ad impegni di primo piano.

Grande apprezzamento è stato manifestato sia riguardo all’organizzazione del congresso, sia per i contenuti e la grafica del nuovo sito, appena immesso on line all’indirizzo www.unionemoderati.sm

Il Gruppo di Coordinamento ha quindi sollecitato i suoi rappresentanti in Consiglio e nel Governo a dare il massimo contributo possibile affinché il Paese possa uscire quanto prima dall’attuale situazione di incertezza e si possa dare, ai cittadini e alle imprese, le necessarie garanzie per uno sviluppo economico compatibile con le reali possibilità. Ma soprattutto che si torni a quella dignità e a quel rispetto che la nostra Repubblica merita da parte di tutti.

COMUNICATO STAMPA