La Repubblica di San Marino consolida la sua presenza sulla scena internazionale del turismo inclusivo. Il Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati è intervenuto oggi a Dubai come relatore alla Accessible Travel and Tourism International Conference (ATTIC 2025), quinta edizione del principale summit mondiale dedicato al turismo accessibile. L’incontro, organizzato sotto l’egida di UN Tourism, ha offerto al Titano una vetrina d’eccellenza per presentare l’Action Agenda sul Turismo Accessibile e il Compendium delle Buone Pratiche, due documenti strategici nati dalla collaborazione tra San Marino e l’Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite.
I due strumenti, elaborati dopo il Convegno internazionale ospitato sul Titano nel novembre 2023, rappresentano la sintesi di un percorso nel quale la Repubblica si è affermata come laboratorio di innovazione e coesione. Il Compendium raccoglie procedure ed esperienze replicabili, mentre l’Action Agenda definisce obiettivi concreti per rafforzare l’accessibilità nelle politiche turistiche globali, puntando su inclusione e sostenibilità.
La presenza di San Marino fra le delegazioni di ministri, operatori e leader internazionali del settore ha ribadito il ruolo del Paese come catalizzatore di buone pratiche. “I governi sono chiamati a un’azione più decisa, e in questo sforzo inclusivo dobbiamo riconoscerci tra i primi. L’accessibilità è un diritto inalienabile che abbiamo il dovere di assicurare”, ha dichiarato Pedini Amati, sottolineando l’impegno del Titano nel promuovere standard comuni di accoglienza e uguaglianza.
Il Segretario di Stato ha aggiunto che San Marino continuerà a essere portavoce attivo per l’accelerazione delle politiche sull’accessibilità all’interno di UN Tourism, in vista della Conferenza dell’Assemblea Generale di Riad, in programma il prossimo novembre.
Con la partecipazione all’ATTIC 2025, San Marino conferma la propria vocazione di punto di riferimento nel dibattito globale sul turismo per tutti, declinando in chiave etica e innovativa i valori di apertura e solidarietà che da sempre ne ispirano l’identità.