L’imprenditore serio, che viene a San Marino e che ha tutti i requisiti previsti dalla legge, ha diritto di fare impresa. E non dovrà più sottostare a concessioni discrezionali.
E’ questo il nocciolo delle due leggi sulle attività di impresa appena varate dal Consiglio Grande e Generale. La prima, che disciplina le licenze; la seconda che raccoglie, migliora e modernizza tutta la normativa sul commercio. Entrambe testi unici, che quindi rendono tutta la materia più chiara e più fruibile. Non a caso il testo sulle licenze è stato inserito nel famoso “pacchetto trasparenza”, in rispondenza ai criteri richiesti dal Moneyval.
Tra le novità emergenti, la forte riduzione della burocrazia, la regolamentazione per outlet e spacci aziendali, l’apertura regolamentata ai non residenti. Una innovazione, questa, che si pone come un valore aggiunto per lo sviluppo del settore, affiancando la valorizzazione dell’operatività dei sammarinesi.
Il Patto plaude a questa nuova tappa che segna un passo importante nel percorso voluto dalla maggioranza per ridisegnare il nuovo sistema, e che dovrà essere seguito da comportamenti positivi, veri e reali.
comunicato stampa