E.C.S.O. sul Turismo.

Fare acquisti a San Marino è vantaggioso in certi settori e questo lo sanno tutti, ma è anche vero che il centro storico d’inverno si svuota totalmente.

Noi proponiamo una drastica diminuzione della monofase per gli esercizi del centro storico e solo per un breve periodo di tempo.

Ad esempio sarebbe una buona cosa per il commercio e per i profitti dei commercianti se da novembre a marzo la monofase scendesse dal 15% al 5%.

Lo stato incasserebbe ugualmente di più in quanto attualmente le vendite sono praticamente azzerate in quel periodo.

Di conseguenza alla diminuzione della monofase anche gli introiti per i commercianti sarebbero in crescita e verrebbero spronati ad aprire le loro attività anche nei giorni invernali per effetto delle vendite legate ai turisti che salirebbero in Repubblica per fare compere.

Si potrebbe rimborsare l’imposta direttamente al commerciate tramite la presentazione di apposito documento di vendita all’ufficio competente, oppure accreditare al cliente tramite ricarica della SMAC card.

Con questa iniziativa il centro storico troverebbe finalmente vita in inverno.

Per quanto riguarda gli accordi con l’Italia ( non si può diminuire lo spread delle imposte indirette sui consumi per più di un 5% ) non ci sarebbero problemi in quanto la diminuzione dell’imposta è vincolata ad un periodo di tempo inferiore all’anno e solo in una zona del paese.

Sante L.