Calcio virtuale. San Marino debutta nella FIFAe World Cup: esperienza storica per l’eSport biancazzurro

Un traguardo storico per il movimento eSport del Titano: San Marino ha debuttato ufficialmente nella FIFAe World Cup, la principale competizione mondiale di calcio virtuale. Nelle giornate del 25 e 26 settembre, i player sammarinesi Alexandro Burgagni e Christian Pala hanno rappresentato la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio (FSGC) nella fase di qualificazione regionale.

Un format innovativo: sfide 2 contro 2

A distinguere questo appuntamento dalle precedenti esperienze internazionali della FSGC c’è stata la formula della competizione. Infatti, a differenza dei tornei di eSoccer disputati in modalità individuale, la FIFAe World Cup ha proposto incontri due contro due, esaltando il gioco di squadra e la sinergia fra compagni.

“Il debutto sammarinese in questa competizione segna un passo importante per il nostro movimento”, evidenziano dall’Ufficio Stampa della FSGC. “Gli atleti hanno affrontato sfide di altissimo livello, contro avversari già consolidati nel panorama europeo”.

Il girone europeo e i verdetti

San Marino è stato inserito in un gruppo particolarmente competitivo da otto nazioni. A dominare il girone è stata la Turchia, che ha chiuso con 13 vittorie e un pareggio. A staccare il pass per la fase successiva, insieme ai turchi, anche Malta, Kazakhstan e Cechia.

I biancazzurri hanno invece terminato la competizione senza riuscire a conquistare punti, rimandando l’appuntamento con il primo successo nella manifestazione. Con loro, restano fuori anche Inghilterra, Islanda e Norvegia.

Prossime tappe e ambizioni

La fase finale della FIFAe World Cup è prevista a dicembre a Riyad, dove verrà incoronato il campione assoluto. Per la FSGC, intanto, il percorso proseguirà con l’obiettivo di consolidare l’esperienza maturata e rafforzare l’impegno verso l’eSport.

“Portare i nostri ragazzi in una vetrina mondiale è già un risultato che consideriamo motivo di orgoglio,” sottolinea la FSGC. “Ogni partecipazione internazionale è un investimento di crescita per i nostri player e per l’intera realtà sammarinese dell’eFootball.”

Pur non avendo superato il girone, San Marino segna un momento memorabile nella propria storia sportiva digitale. Il debutto nella FIFAe World Cup è più di una semplice partecipazione: rappresenta un tassello fondamentale per lo sviluppo dell’eSport sul Titano, un campo in cui la determinazione e la passione dei giocatori possono colmare anche le differenze numeriche con i grandi Paesi.

Un passo piccolo nel punteggio, ma gigantesco per il futuro dell’eSport sammarinese.