Ecco l’eredità di Renzi: debito pubblico alle stelle

Il sindaco di Firenze, Matteo Renzi, durante la presentazione del libro di Aldo Cazzullo 'Basta Piangere!' al teatro Argentina, Roma, 26 novembre 2013. ANSA/CLAUDIO PERI

Mentre Matteo Renzi pontificava di crescita e ripresa, la situazione del Paese precipitava, senza che nessuno facesse qualcosa per salvarlo.

E l’eredità del governo dimissionario è pesante: un debito pubblico che si è attestato a ottobre 2.223,8 miliardi, oltre 11 miliardi in più rispetto al mese precedente.

A rilevarlo è la Banca d’Italia, secondo cui a ottobre il debito dello Stato centrale è aumentato di 12,2 miliardi, quello degli enti locali (Comuni e Regioni) è diminuito di 1,1 miliardi, mentre il debito degli enti di previdenza è rimasto pressoché invariato, per un debito totale della pubblica amministrazione aumentato di 51,1 miliardi in dieci mesi.

Insomma, mentre Roma spende, i governatori e i sindaci risparmiano. E Matteo Salvini va già all’attacco: “4,6 milioni di italiani sotto soglia di Povertà e debito pubblico che sale a 2.223 miliardi di euro. E la risposta è Gentiloni? #votosubito”, scrive il segretario della Lega Nord su Twitter

il giornale.it