In considerazione della difficile situazione che si è determinata nei rapporti politici, economici e commerciali con lo Stato Italiano, si rende indispensabile mettere in atto tutte le possibili iniziative e proposte per far sì che il Paese possa riprendersi e guardare al futuro con un po’ di ottimismo in più.
Uno dei settori su cui porre l’attenzione e che dovrebbe fare da traino all’intera economia sammarinese è senz’altro quello del Turismo.
E’ un settore che facilmente può riprendere e dare vitalità al Paese. Le bellezze naturali, la storia millenaria, la cordialità e disponibilità dei residenti sono già un ottimo biglietto da visita.
Per poter raggiungere risultati apprezzabili è necessario l’apporto di diversi soggetti che, in sinergia tra loro, operino per il conseguimento di un unico obiettivo.
Sarà necessario implementare sempre di più l’organizzazione di eventi, magari a basso costo e a forte affluenza, per portare a San Marino sempre un maggior numero di persone. A questo riguardo vorrei ricordare il recente Torneo di Poker per il quale ho sentito, al di là di qualche piccola discrepanza sicuramente rimediabile, una generale soddisfazione da parte dei partecipanti e degli Operatori Turistici.
Sfruttare il Kursaal in modo sistematico e costante, trasferendo anche RTV in una sede meno centrale, quale Centro Congressi per incontri anche di elevato livello potrebbe rilevarsi una attività con un ritorno immediato per gli Operatori e di eccellente immagine per il futuro del Paese.
Un ulteriore intervento immediato potrebbe essere la ristrutturazione della Sala da Gioco esistente per renderla accogliente e quale piacevole luogo di incontro anche per tutti coloro che non essendo dediti al gioco, desiderano comunque trascorrere una serata diversa, in pieno relax.
Contemporaneamente occorre volgere lo sguardo al medio termine, dove è possibile ipotizzare gallerie, percorsi, terme, eventi di una certa rilevanza (maggiore sinergia con le Federazioni Sportive che organizzano eventi a loro volta), ecc..
Così come nel lungo termine perché non pensare a Parchi Tematici che, oltre ad attirare un elevato numero di visitatori riescono a creare un indotto notevole aumentando inoltre i posti di lavoro.
L’allestimento di un campo da Golf, con annesso avio-superfice o almeno un eliporto, potrebbe rivelarsi una ulteriore idea vincente (si parlava di campo da Golf circa 30 anni fa).
Il famoso e vituperato Casinò non è al momento realizzabile, sempre che sia ancora in vigore l’accordo con lo Stato Italiano vista la guerra in corso, anche se non può essere considerata la soluzione economica della Repubblica sicuramente potrebbe portare qualche aiutino salutare per le Finanze.
Per portare avanti queste iniziative è necessaria, oltre ad una cieca volontà, la collaborazione fra tutte le parti interessate, occorre agire con celerità, massima coesione e determinazione.
Chi si assumerà l’iniziativa ed avrà il coraggio di fare il primo passo? Quanti saranno disposti a collaborare fattivamente? L’unione è fondamentale, può e deve fare la differenza !!!
Francesco Fabbri E.C.S.O.